logoPUBLISHING HOUSE IN NAPLES - ITALY
 
 


Vedere Versi

Un manoscritto di emblemi petrarcheschi

 


La fortuna emblematica e impresistica dei Rerum Vulgarium Fragmenta dipende dall’intima natura simbolica del linguaggio di Petrarca, dalla icastica densità di un immaginario poetico che trasfigura in paradigma l’intima vicenda dell’io lirico, e così facendo riesce a rendere disponibile il dettato poetico all’invenzione concettistica, il canto alla figura. Riesce insomma, nel tempo, a consegnare all’immaginario dei suoi lettori emblemi potenziali da sviluppare in forme e linguaggi artistici differenti.
Un’interessante e inedita forma d’esecuzione del capolavoro petrarchesco è offerta dalle trentacinque immagini simboliche conservate nell’anonimo manoscritto W476 della Walters Art Gallery di Baltimore, documento qui riprodotto anastaticamente e corredato da un puntuale saggio di commento.
Lungo un percorso tra illustrazioni di codici e stampe del Canzoniere, repertori cinque-secenteschi di imprese ed emblemi, e vari manufatti artistici che elaborano il nodo semantico di parola e immagine, la presente ricerca analizza un’esperienza di ricezione del testo petrarchesco che si configura come una sua continua transcodificazione.
Un’esperienza di lettura che estrapola dal Canzoniere il frammento di fragmentum più adatto alle esigenze espressive dell’emblematista, e lo colloca in un sistema di significati che si estende oltre quello del racconto in versi petrarchesco, pur
restando in stretto dialogo con esso. Osservando come le singole componenti testuali e le loro modalità di interrelazione sono state percepite,interpretate e poi tradotte dal codice testuale al codice iconico, si è però anche cercato di ricostruire un ulteriore punto di vista sulla poesia petrarchesca; e di passare così da un’indagine sulla ricezione a un’indagine attraverso la ricezione. Al fine di comprendere le ragioni, le strategie e le possibili acquisizioni di una lettura che osserva i Fragmenta come una struttura visiva, e che affianca al suono dei sospiri anche la forma dei sospiri.

di Andrea Torre

Euro 130,00

ISBN 978-88-89254-07-3, Napoli, Ottobre 2012

download pdf