logoCASA EDITRICE IN NAPOLI
 


Le collane editoriali

La Casa Editrice "La Stanza delle Scritture" si pone l'obiettivo di riproporre al lettore moderno alcuni testi antichi, soprattutto rinascimentali, nei quali la dimensione visiva assuma una forte rilevanza non soltanto per la presenza del corredo iconografico ma, principalmente per lo stretto rapporto che l'immagine intrattiene con il testo. Oggetto privilegiato di indagine sono manoscritti di pregio e stampe antiche corredate da illustrazioni.

 

PUBBLICAZIONI

De l'artificial memoria
continua>>

Il manoscritto delle Imprese Reali di Anton Francesco Doni

Ritratti dell'animo
continua>>

Le regole della bellezza

Saperi antiquari e Teorie dell'arte nei segmenta nobolium signorum et statuarium di FRANÇOIS PERRIER
continua>>

Vedere Versi

Un manoscritto di Emblemi Petrarcheschi
continua>>
 

Cesare Ripa e gli spazi dell'allegoria

Atti del Convegno di Bergamo 9-10 Settembre 2009
continua>>
 

 

Le Radici antiche dei simboli
continua>>

 

Il Catalogo de' bronzi...
continua>>

Charles Dempsey - Il Ritratto dell'amore
continua>>
 

 

Lavorato all'ultima perfezione

Indagini sul Vaso Medici tra interpretazione, allestimenti storici e fortuna visiva
continua>>
 

Le Pitture del Doni Academico Fiorentino
continua>>


Anton Francesco Doni - Le Nuove del Doni Fiorentino
continua>>

 

 

 

NEWS 2017

LA STANZA DELLE SCRITTURE

HA PARTECIPATO

SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2017

www.salonelibro.it


RECENSIONI

ALBERTIANA

di Marco Faini

Andrea Torre

Vedere Versi: un manoscritto di emblemi petrarcheschi

(Baltimore, Walters Art Museum, ms. W476), Napoli, La Stanza delle Scritture, 2012

Leggi articolo

xix (n. s. i ) · 2 016 · 1


 

Nuova informazione bibliografica 3/15

di Carlo Alberto Girotto

Leonarda Di Cosmo e Lorenzo Fatticcioni

Le regole della bellezza. Saperi antiquari e teorie dell’arte nei «Segmenta nobilium signorum et statuarum» di François Perrier

Leggi articolo

Anno XII, n. 3 / Luglio-Settembre 2015, pp. 631.635